passa al testo principale

Impostazione della stampa di base

In questa sezione viene descritta la semplice procedura di impostazione che consente alla stampante di stampare correttamente.

  1. Verificare che la stampante sia accesa.

  2. Caricare la carta nella stampante

  3. Selezionare la stampante

    Selezionare il modello nell'elenco Stampante (Printer) nella Finestra di dialogo Stampa.

    figura: Stampante nella finestra di dialogo Stampa

    Nota

    • Per passare alla visualizzazione dettagliata della finestra di dialogo di impostazione, fare clic su Mostra dettagli (Show Details).
  4. Selezionare il formato carta

    Per Dimensioni (Paper Size), selezionare il formato carta da utilizzare.
    È inoltre possibile impostare il numero di copie, l'intervallo di stampa e la direzione di stampa.

    figura: Dimensioni nella finestra di dialogo Stampa
  5. Nel menu a comparsa, selezionare Qualità/Tipo di carta (Quality & Media)

    figura: Qualità/Tipo di carta nella finestra di dialogo Stampa
  6. Selezionare il tipo di supporto

    Selezionare il Tipo di supporto (Media Type) caricato nella stampante.

    figura: Tipo di supporto per Qualità/Tipo di carta nella finestra di dialogo Stampa
  7. Selezionare l'alimentazione carta

    Selezionare una voce in Alimentatore manuale (Manual Feed) o Alimentatore superiore (Top Feed) in base alle necessità per Alimentazione carta (Paper Source).

    figura: Alimentazione carta per Qualità/Tipo di carta nella finestra di dialogo Stampa

    Importante

    • Le impostazioni di alimentazione carta selezionabili possono variare in base al formato e al tipo di carta.
  8. Selezionare la qualità di stampa

    Per Qualità di stampa (Print Quality), selezionare Più alta (Highest), Standard o Veloce (Fast) in funzione delle esigenze.

    figura: Qualità di stampa per Qualità/Tipo di carta nella finestra di dialogo Stampa

    Importante

    • A seconda delle impostazioni di Tipo di supporto (Media Type), alcuni livelli di qualità di stampa non possono essere selezionati.
  9. Fare clic su Stampa (Print).

    La stampante stampa il documento in modo che corrisponda al tipo di supporto e al formato carta.

    figura: Stampa nella finestra di dialogo Stampa

Importante

  • Se si esegue la stampa di grande formato, assicurarsi che il serbatoio d'inchiostro sia pieno.
  • Nella sezione Preset (Presets) fare clic su Salva impostazioni correnti come preset... (Save Current Settings as Preset...) per registrare le impostazioni specificate.
  • Per stampare utilizzando il vassoio di alimentazione manuale, attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.

Nota

  • Se le impostazioni della carta nella finestra di dialogo di stampa differiscono dalle informazioni della carta registrate nella stampante, è possibile che venga visualizzato un errore. Per istruzioni su come operare in caso di errore, vedere "Registra informazioni carta."
    Per informazioni dettagliate sulle informazioni della carta da registrare nella stampante, vedere quanto segue:
  • Quando si imposta Tipo di supporto (Media Type) su Carta Fotografica Opaca (Matte Photo Paper), Artistica liscia di qual. super. (Premium Fine Art Smooth), Artistica ruvida di qual. super. (Premium Fine Art Rough) o Carta fot. Pro Premium Matte A (Photo Paper Pro Premium Matte A) dal menu a comparsa Qualità/Tipo di carta (Quality & Media) della finestra di dialogo di stampa, si consiglia di impostare Formato carta (Paper Size) su 4 x 6, L o "XXX Margine 25" nella finestra di dialogo Stampa.
    Quando si seleziona un formato carta diverso da "XXX Margine 25", è possibile che venga visualizzato un messaggio di errore.
    Selezionare "XXX Margine 25" o modificare l'opzione Annulla regola margine (Cancel Margin Regulation) per l'impostazione del formato carta dal menu a comparsa Impost. dettag. carta (Advanced Paper Settings) della finestra di dialogo Stampa.